Esame della frammentazione del DNA

L’esame più importante per la funzionalità del liquido seminale è l’esame della frammentazione del DNA.
L’esame più importante per la funzionalità del liquido seminale è l’esame della frammentazione del DNA. Il metodo valuta la presenza di frammentazioni nel DNA con il metodo di dispersione della cromatina spermatica (SCD) più appropriato. È un indicatore dell’integrità della molecola di DNA, i cui valori elevati sono dovuti, tra l’altro, a:
- età (> 40)
 - stile di vita (fumo, alcol, ecc.)
 - alti livelli di stress ossidativo
 
Questo esame è consigliato per le coppie che hanno:
- bassi tassi di gravidanza
 - embrioni di scarsa qualità
 - inibizione della crescita embrionale
 - aborti spontanei ricorrenti
 
probabilità di alti tassi di anomalie congenite nella prole.
La frammentazione del DNA è possibile anche nei casi in cui tutti gli altri parametri del liquido seminale rientrano nei livelli normali. Nei campioni con elevata frammentazione (> 30%) si raccomandano tecniche di laboratorio specializzate per il trattamento del liquido seminale, come l’isolamento con chip microfluidici, nonché metodi speciali di procreazione assistita, quali ICSI e PICSI.
Argomenti rilevanti
- 
    
Azoospermia – Eiaculazione retrograda
Azoospermia - Eiaculazione retrograda Nel caso di eiaculazione retrograda, il liquido seminale ritorna nella vescica e lo si può...
 - 
    
Tecniche di laboratorio innovative
Tecniche di laboratorio innovative Basandoci su procedure di laboratorio innovative, affrontiamo la causa dell'infertilità maschile e massimizziamo le possibilità...
 - 
    
Esame ecografico
Esame ecografico Viene spesso utilizzato per diagnosticare le cause dell'infertilità maschile e altri problemi associati alla sessualità maschile. L'esame...
 - 
    
Screening genetico
Screening genetico L'evoluzione della biologia molecolare e della genetica consente di controllare i geni coinvolti nella produzione di liquido...
 - 
    
Esame ormonale
Esame ormonale L'esame ormonale è un esame del sangue che misura i livelli degli ormoni che svolgono un ruolo...
 - 
    
Indagine sulle infiammazioni dell’apparato genitale maschile
Indagine sulle infiammazioni dell'apparato genitale maschile Quando lo spermiogramma mostra indicazioni di infiammazione (aumento del numero di cellule rotonde,...
 - 
    
Esame della frammentazione del DNA
Esame della frammentazione del DNA L'esame più importante per la funzionalità del liquido seminale è l'esame della frammentazione del...
 - 
    
Esame microbiologico e biochimico
Esame microbiologico e biochimico L'esame microbiologico è raccomandato quando c'è una anamnesi di infiammazioni o quando ci sono indicazione...
 - 
    
Attivazione del liquido seminale – Vitalità degli spermatozoi
Attivazione del liquido seminale – Vitalità degli spermatozoi Il numero totale di spermatozoi con motilità progressiva viene calcolato dopo...
 - 
    
Spermiogramma
Spermiogramma Lo spermiogramma è l'esame "protagonista" nell'indagine sull'infertilità maschile. Viene eseguito secondo i principi dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS),...
 
							
						















