
Hatching assistito di embrioni (LAZT) e blastocisti (LAH)
Hatching assistito di embrioni e blastocisti (assottigliamento della zona pellucida con l’impiego di laser-LAZT e hatching assistito mediante laser-LAH) con l’impiego di una tecnica laser avanzata (Octax Navilase)

Biopsia della blastocisti
La biopsia della blastocisti è una tecnica eseguita dai nostri embriologi prima della procedura della fecondazione in vitro.

Coltura della blastocisti
Blastocisti è il nome dato all’embrione il 5° giorno dopo la fecondazione; consiste di più cellule (70-200) rispetto agli embrioni del 3° giorno (6-8 cellule).

Vitrificazione di ovociti ed embrioni
L’effetto della crioconservazione sullo sviluppo e il miglioramento dell’efficacia dei metodi di procreazione assistita sta diventando sempre più importante: circa 1/5 delle nascite proviene da embrioni crioconservati

Microfecondazione degli ovociti (ΙCSI/P-IMSI)
La microfecondazione consiste nell’isolare e iniettare uno spermatozoo in ogni ovocita;
viene applicata in caso di grave fattore maschile e infertilità inspiegabile.

Coltura degli embrioni con la tecnologia del time-lapse (Embryoscope plus)
Institute of Life ha adottato un sistema innovativo di hatching e monitoraggio degli embrioni, EmbryoScope® Plus, il sistema di incubazione più avanzato.

Microscopia a luce polarizzata per il rilevamento del fuso (PolarAIDE)
Microscopia a luce polarizzata per il rilevamento del fuso (PolarAIDE)
							
						





